Le SS.UU. confermano la legittimità del divieto di rendere noti i nomi dei clienti
Con la sentenza n. 9861 del 19/4/2017 le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno ribadito che il rapporto tra avvocati e clienti non è solo un
Con la sentenza n. 9861 del 19/4/2017 le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno ribadito che il rapporto tra avvocati e clienti non è solo un
Lo Studio Legale Associato V.A.C.S., quale punto di riferimento nel settore immobiliare, ha partecipato nella persona del partner Avv. Marco Valerio, all’importante Tavola Rotonda tenutasi
Il Tribunale di Ivrea, nella persona del dottor Luca Fadda, ha di recente (il 30 marzo) emesso una sentenza epocale in materia di tumori: l’uso
I rilascio dell’immobile da parte del conduttore a seguito di disdetta ai sensi dell’art. 28 della L. n. 392/1978 non comporta il venir meno del
E’ noto che il costante orientamento della Suprema Corte di Cassazione, confermato anche da recentissino arresto di merito (Sentenza n. 34 del 16.03.2017 del Tribunale
A seguito dell’approvazione da parte della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica della Legge n. 24 del 8.03.2017, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del
La ricapitalizzazione da parte dello Stato ammissibile solo se serve a mantenere la stabilità finanziaria
Nella serata del 9 giugno u.s., nel suggestivo scenario di Palazzo Mezzanotte, Marco Valerio, Jasmine Asaad, Luca Canevotti e Serena Saggini titolari dello Studio VACS Studio