PREMIO REAL ESTATE DIRITTO IMMOBILIARE 2017 – MOTIVAZIONI
Premio Le Fonti – Boutique di Eccellenza Dell’Anno Real Estate Diritto Immobiliare 2017 allo Studio Legale Associato V.A.C.S. “pergli elevati livelli di competenza legale nell’ambito
Premio Le Fonti – Boutique di Eccellenza Dell’Anno Real Estate Diritto Immobiliare 2017 allo Studio Legale Associato V.A.C.S. “pergli elevati livelli di competenza legale nell’ambito
Nella coreografica e magica serata a Palazzo Mezzanotte Borsa di Milano del 22 giugno u.s. il nostro Studio Legale V.A.C.S. è stato premiato e confermato
Al termine di una complessa e delicata attività di Due Diligence, è stato terminato con successo da parte dello Studio Legale V.A.C.S. una importante operazione
La Corte di Cassazione , Sez. III Civile, con ordinanza del 31 maggio 2017, n.13707 ha statuito che l’offerta del prezzo prevista dal secondo comma dell’art.
Nei rapporti bancari in conto corrente, una volta che sia stata esclusa la validità della pattuizione relativa agli interessi a carico del correntista, la banca
Dati i rischi successivi all’acquisizione del bene, connessi a un investimento immobiliare, assume oggi grande rilevanza l’attività di Property Management, ossia la gestione attiva degli
La responsabilità dell’avvocato non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell’attività professionale, occorrendo verificare se l’evento produttivo del pregiudizio lamentato
Con sentenza n. 3854 del 14 febbraio 2017 la Corte Suprema ha statuito che la giusta causa di recesso per l’agente di commercio non debba
Con la sentenza n. 9861 del 19/4/2017 le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno ribadito che il rapporto tra avvocati e clienti non è solo un
Lo Studio Legale Associato V.A.C.S., quale punto di riferimento nel settore immobiliare, ha partecipato nella persona del partner Avv. Marco Valerio, all’importante Tavola Rotonda tenutasi
Il Tribunale di Ivrea, nella persona del dottor Luca Fadda, ha di recente (il 30 marzo) emesso una sentenza epocale in materia di tumori: l’uso
I rilascio dell’immobile da parte del conduttore a seguito di disdetta ai sensi dell’art. 28 della L. n. 392/1978 non comporta il venir meno del